Project Description
SANTO ROSARIO
CON MEDITAZIONI DI SAN GIOVANNI PAOLO II
O Dio vieni a salvarmi,
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo
Come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli, amen.
I Mistero
Nel primo mistero del dolore contempliamo la preghiera di Gesù nell’orto degli ulivi.
Dal Vangelo di Matteo
«Gesù andò con i discepoli in un podere, chiamato Getsemani, e disse ai discepoli. “sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”. E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a provare tristezza e angoscia. E disse loro. “La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me”. Andò poco più avanti e cadde con la faccia a terra, pregava dicendo: “Padre mio, se è possibile, passi via da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu!” Poi venne dai discepoli e li trovò addormentati e disse a Pietro: “Così non siete stati capaci di vegliare con me una sola ora?”»
«Ogni fedeltà deve passare attraverso la prova più esigente: la perseveranza. È troppo facile essere coerenti per un giorno o per alcuni giorni. È difficile ed importante essere coerenti per tutta la vita. Il Fiat di Maria all’Annunciazione trova la sua pienezza nel Fiat silenzioso che ella pronuncia sul calvario. Essere fedeli significa non tradire nella tenebre ciò che si è accettato in pubblico»

Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione
ma liberaci dal male
Amen.
Ave Maria (10 volte)
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
Gloria al Padre
Gloria al Padre
al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
II Mistero
Nel secondo mistero del dolore contempliamo la flagellazione di Gesù.
Dal Vangelo di Matteo
«Allora rimise in libertà Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù lo consegnò perché fosse crocifisso»
«Gesù è venuto per rivelare l’amore e a questa missione è stata chiamata ad unirsi in modo speciale Maria. Un amore che come quello del figlio trova la più concreta espressione nei riguardi di coloro che ancora oggi sono poveri, soffrono, sono perseguitati, torturati; di coloro che oggi sono oppressi e peccatori. A questo amore “misericordioso” partecipa Maria e in lei e per mezzo di lei esso non cessa di rivelarsi nella storia della Chiesa e dell’umanità. All’innocente è stato preferito il malfattore, perché dalle piaghe di Cristo noi tutti, i peccatori, fossimo guariti»
Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione
ma liberaci dal male
Amen.
Ave Maria (10 volte)
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
Gloria al Padre
Gloria al Padre
al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
III Mistero
Nel terzo mistero del dolore contempliamo la coronazione di spine.
Dal Vangelo di Marco
«I soldati lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero intorno al capo. Poi presero ad insultarlo: “Salve, Re dei Giudei!”. E gli percuotevano il capo con una canna, gli sputavano addosso e, piegando le ginocchia, si prostravano davanti a lui.».
«Maria è colei che come nessun altro, in modo particolare ed eccezionale ha sperimentato la misericordia e al tempo stesso sempre in modo eccezionale, ha reso possibile, con il sacrificio del cuore, la partecipazione alla divina misericordia. Nessuno ha sperimentato, al pari della Madre del Crocifisso, il mistero della croce, lo sconvolgente incontro della trascendente giustizia divina con l’amore. Maria, proprio perché è colei che conosce più a fondo il mistero della misericordia divina e ne conosce il prezzo, è per noi Madre di misericordia che si china amorevole sulle nostre miserie»
Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione
ma liberaci dal male
Amen.
Ave Maria (10 volte)
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
Gloria al Padre
Gloria al Padre
al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
IV Mistero
Nel quarto mistero del dolore contempliamo la salita al calvario.
Dal Vangelo di Matteo
«Dopo averlo deriso, lo spogliarono del mantello e gli rimisero le sue vesti, poi lo condussero via per crocifiggerlo»
«Il mondo contemporaneo è minacciato in diversi modi. È forse più minacciato di quanto non lo sia stato in qualsiasi altro tempo nel corso della storia. È dunque necessario che la Chiesa vegli ai piedi di Colui, che è l’unico Signore della storia e il Principe del secolo futuro. Vegliamo quindi con la Chiesa, elevando un grido al Cuore dell’Immacolata Madre. Lei che ha seguito il Figlio sulla via dolorosa del Calvario, dove il suo cuore e stato aperto spiritualmente dalla stesa lancia che ha trafitto il Figlio, ci nasconda nel Cuore del Crocifisso, sorgente zampillante di vita, di pace, di amore. E scende questa vita e questa pace sull’intera umanità»
Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione
ma liberaci dal male
Amen.
Ave Maria (10 volte)
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
Gloria al Padre
Gloria al Padre
al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
V Mistero
Nel quinto mistero del dolore contempliamo la morte di Gesù in croce.
Dal Vangelo di Marco
«Alle tre Gesù gridò a gran voce: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” […]. E dando un forte grido, spirò»
«Ai piedi della croce Maria partecipa mediante la fede allo sconvolgente mistero dell’annientamento di Gesù: è questa forse la più profonda “Kenosi” della fede nella storia dell’umanità. Mediante la fede, la Madre partecipa alla morte del Figlio, alla sua morte redentrice; ma a differenza di quella dei discepoli che fuggivano, la sua era una fede ben più illuminata. Sul Golgota, mediante la Croce, Gesù ha confermato definitivamente di essere il “Segno di contraddizione”, predetto da Simeone. Nello stesso tempo, là si sono adempiute e le parole da lui rivolte a Maria: “E una spada ti trafiggerà l’anima”»
Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione
ma liberaci dal male
Amen.
Ave Maria (10 volte)
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
Gloria al Padre
Gloria al Padre
al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
Salve Regina
Salve, Regina,
madre di misericordia,
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo,
esuli figli di Eva;
a te sospiriamo, gementi e
piangenti in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi
tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del tuo Seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!

Preghiamo secondo le intenzioni di papa Francesco
Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione
ma liberaci dal male
Amen.
Ave Maria
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
Gloria al Padre
Gloria al Padre
al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
Signore, pietà – Signore, pietà
Cristo, pietà – Cristo, pietà
Signore, pietà – Signore, pietà
Cristo, ascoltaci – Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici – Cristo, esaudiscici
Padre che sei nei Cieli – abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo – abbi pietà di noi
Spirito Santo Paraclito – abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio – abbi pietà di noi.
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirevole per virtù, prega per noi
Madre del buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio di perfezione, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Fonte della nostra gioia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre della santa città di Davide, prega per noi
Fortezza inespugnabile, prega per noi
Santuario della divina presenza, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del Cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli angeli, prega per noi
Regina dei patriarchi, prega per noi
Regina dei profeti, prega per noi
Regina degli apostoli, prega per noi
Regina dei martiri, prega per noi
Regina dei testimoni della fede, prega per noi
Regina delle vergini, prega per noi
Regina di tutti i santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato, prega per noi
Regina assunta in Cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo – perdonaci, Signore
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo – ascoltaci, Signore
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo – abbi pietà di noi.
Prega per noi, santa Madre di Dio – rendici degni delle promesse di Cristo.
Orazione
Preghiamo:
Concedi ai tuoi fedeli, Signore Dio nostro,
di godere sempre la salute del corpo e dello spirito
e per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine,
salvaci dai mali che ora ci rattristano
e guidaci alla gioia senza fine.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
Le Corone del Rosario
Misteri Gloriosi
Santo Rosario: Misteri Gloriosi con Meditazione di Chiara Lubich
Misteri Luminosi
Santo Rosario: Misteri Luminosi con Meditazione di madre Anna Maria Canopi
Misteri Dolorosi
Santo Rosario: Misteri Dolorosi con Meditazione di San Giovanni Paolo II
Misteri Gaudiosi
Santo Rosario: Misteri Gaudiosi con Meditazione di San Paolo IV