Project Description
Apertura alla vita
Il punto nodale del dipinto è rappresentato da quella mano “ferma e appassionata” che pure, con tanta tenerezza, sfiora il ventre della donna incinta. E’ la mano di un uomo, del padre che incurva il suo corpo poderoso fino a formare una nicchia in cui accogliere e proteggere la madre di quel figlio che palpita nel grembo materno.
I due profili si richiamano negli occhi socchiusi, nella linea del naso e nel sorriso che illumina i loro volti di una profonda gioia interiore. Della donna vediamo solo il volto e il morbido profilo del corpo sul quale scivola la tunica bianca.
Lo stesso colore, usato anche per l’abito dell’uomo, accarezza e fonde le due figure, le fa un tutt’uno di corpi, di intenti, di progetti, di speranza nel futuro cui rimanda anche il punto di fuga prospettico situato dietro le teste dei protagonisti.
Alle spalle della coppia si estende un paesaggio dai toni caldi e luminosi che nella sua essenzialità suggerisce silenzio e raccoglimento. Non a caso l’opera si intitola “Ascolto”: ascolto di una nuova creatura che, protetta dall’amore di chi l’ha concepita, si affaccia alla vita.

Margarita Sikorskaia, Ascolto, inizio XXI secolo
Collezione privata, Minneapolis