Benedizioni Natalizie
Carissime famiglie,
quest’anno, dopo i due anni di limitazioni e restrizioni a causa del Covid, abbiamo pensato di fare cosa gradita a tutti passando per tutte e tre le Parrocchie di Cassano per la benedizione alle famiglie.
La Parrocchia di San Pietro e quella di San Giulio saranno coinvolte da questo gesto prima di Natale, come risulta dal calendario allegato, mentre la Parrocchia di Santa Maria nelle prime tre settimane di quaresima.
La benedizione alle famiglie è un gesto tradizionale, eppure io credo sia carico di senso anche al giorno di oggi: accogliendo la visita del sacerdote si accoglie la visita di Dio; pregando insieme si recupera quella dimensione del sacro che dovrebbe essere presente in ogni famiglia; la benedizione che il sacerdote lascia in ogni casa è segno della vicinanza di Dio nelle cose di ogni giorno, nel lavoro, nelle relazioni, nella salute, nei percorsi di malattia, invecchiamento, fragilità… che si vivono in tutte le nostre case.
Visto la straordinarietà del gesto che viene proposto, spero che ciascuno di voi accolga la visita come un dono. Chi ha fede la accoglierà anche come gesto di preghiera ma anche chi non vive la fede, chi non partecipa alla vita della comunità cristiana, potrà cogliere questa visita come un momento in cui la Chiesa cerca davvero il dialogo con tutti, l’incontro con tutti.
Con cuore fraterno consiglio:
- Cerchiamo di essere presenti, magari modificando l’agenda che abbiamo in corso. Essendo gesto straordinario, dopo 2 anni di mancata visita, approfittiamo della situazione presente.
- Viviamo l’incontro, per breve che sia, con cordialità, scambiando qualche parola, presentando qualche situazione, chiedendo ai sacerdoti le cose che ci stanno a cuore.
- Approfittiamo per una preghiera insieme! Anche a chi non sta vivendo un momento di partecipazione alla vita della fede, raccomanderei di accogliere il gesto della preghiera e della benedizione come occasione per sperimentare la presenza di Dio e la sua vicinanza.
- Rammento anche che la Chiesa, pur vivendo di offerte, non viene a visitare le famiglie per raccogliere offerte. Se qualcuno di voi desidera, potrà lasciare la propria busta, o portarla in chiesa nei giorni successivi, secondo quanto uno può onestamente condividere con le esigenze degli altri. L’offerta rimane comunque un atto libero, gratuito, assolutamente non richiesto da parte nostra come condizione per la benedizione. Ciascuno si regoli con la sua libertà, la sua intelligenza, la sua capacità di carità.
Soprattutto, vi invito, in questo anno della preghiera, a sentire, anche a partire da questo gesto, un invito a vivere la dimensione spirituale della vita come realtà importante e direi quasi imprescindibile della nostra vita. È per questo che veniamo a trovarvi!
Certo che ci accoglierete con la consueta gioia, già fin d’ora benedico ciascuno di voi e, specialmente coloro che vivono momenti di difficoltà, sofferenza, solitudine, precarietà.
A tutti un buon cammino di Avvento in attesa del Santo Natale.
Il Responsabile Parroco
Don Andrea Ferrarotti
Con don Emanuele, don Antonio, don Germano
Calendario delle benedizioni
Di seguito è possibile scaricare il calendario delle benedizioni per ciscuna parrocchia.