SCARICA il notiziario

VI dopo il martirio

Chi accoglie voi accoglie me

Nella festa della Madonna del Rosario riceviamo questa Parola di Dio che è provocatoria per noi: noi accogliamo il Signore? Poiché il Signore si dona a noi nel Pane Eucaristico, siamo disposti ad incontrarlo lì dove il Signore si dona a noi?

Elia

In questa festa ci sia molto utile rileggere la prima scrittura che ci viene donata: l’esempio di Elia, il grande profeta che si sente sostenuto dalla forza di questo pane che gli viene donato dal cielo, simbolo evidente di ciò che sarebbe poi diventata l’Eucarestia. La scrittura ci dice che anche i profeti hanno avuto bisogno di sentirsi sostenuti dal Signore, pur con tutta la loro fede. Quanto più noi, ben lontani dall’avere la fede dei profeti, abbiamo bisogno di sentirci sostenuti dal pane del cielo!

Intercessioni alla Vergine

Oggi porteremo la statua della Madonna del Rosario per le strade della nostra città, simbolicamente vorremmo chiedere a Maria di visitare tutte le strade della nostra città. Cosa possiamo chiedere a Maria mentre ci visita? Quale intenzione di preghiera dobbiamo consegnarle?

  • Preghiamo perché possiamo riscoprire la fede nell’Eucarestia. Credo che tutti stiamo vedendo come sia difficile educare le generazioni che vengono alla fedeltà alla Messa. Siamo in presenza di un grande vuoto negli adulti e nei loro figli. Chiediamo a Maria di far scoprire a tutti la bellezza, il fascino, il valore della Messa. Chiediamo a Maria di parlare al cuore di tanti, per far comprendere a chi rimane ancora freddo e lontano che, senza questo pane del cielo, non si può andare da nessuna parte. Chiediamo a Maria di condurci da suo figlio Gesù. È la prima e fondamentale realtà da invocare per noi.
  • Affidiamo a Maria le sfide educative della comunità. Sempre meno persone, sempre meno famiglie e sempre meno scuole sono realmente appassionati alla questione educativa. Lo vediamo in moltissimi ragazzi della città che vagano senza una meta in luoghi che stanno diventando segno di un problema dilagante: penso al parco di città, a viale Rimembranze, al parcheggio area mercato…, luoghi di abituale ritrovo di giovani sfaccendati che, in taluni casi, creano anche danno alla città. Segno di un problema educativo latente. Chiediamo a Maria di fare in modo che ci siano molti adulti appassionati del problema educativo dei giovani. Chiediamo al Signore la forza e la grazia di vedere che si prende in mano con forza e decisione una questione che rischia di scivolare dalla mano di tutti. Preghiamo per l’oratorio, perché sia ancora, come sempre, luogo di riflessione, preghiera, vita, testimonianza per il bene dei giovani.
  • Il bel segno degli esercizi vissuti in questa settimana ci aiuti a curare in modo del tutto particolare la scuola di preghiera che rimettiamo nelle mani di Maria. Trovate nel volantino annesso tutte le indicazioni. Mi sentirei di segnalare a tutti questi ulteriori appuntamenti dell’anno per pregare insieme, ma chiederei a voi di portare l’invito soprattutto a coloro che faticano a pregare o che non pregano più. Riprendere o imparare è sempre possibile! Basta mettersi alla scuola di Gesù! Maria, Madre del Rosario interceda per noi e per tutte le intenzioni segrete che portiamo nei cuori.

Il Vostro Parroco,