SCARICA il notiziario

V dopo il martirio

Guarda la stella, invoca Maria!

È forse la preghiera più nota di San Bernardo, grande cultore della Vergine. Vorrei che questa settimana fosse del tutto straordinaria. La festa della Madonna del Rosario è certamente la prima e più importante festa di Cassano, sentita da moltissime persone che si ritrovano insieme a pregare Maria con una supplica, con un ringraziamento, con una domanda, con una lode. Come vivere questa settimana?

Gli esercizi spirituali

La novità di quest’anno, tutto centrato sul tema della preghiera, saranno gli esercizi spirituali per tutti. Ogni giorno, da lunedì a venerdì, in San Giulio, dinnanzi alla statua della Madonna del Rosario, cercheremo di rileggere il Padre Nostro e di trarne esercizi di preghiera. Gli esercizi non sono solo una predicazione straordinaria, ma vogliono essere un modo per pregare, un modo per stare davanti al Signore interrogando la propria coscienza e rimettendosi nella disponibilità del cuore che porta a vivere la docilità dello spirito alla Parola.

La Messa e il Santo Rosario

Al mattino presto, alle 06.20 è prevista la S. Messa per chi poi deve andare al lavoro o recarsi a scuola o in università. Alle ore 8.00 la celebrazione feriale della S. Messa. Alle ore 10.00 il S. Rosario meditato, alle ore 18.00 la S. Messa vespertina. Questi saranno il coronamento dell’appuntamento centrale che rimane quello delle ore 20.45. Sono momenti di preghiera diversi, pensati per fasce di età diverse, in diversi momenti della giornata. Vorrei semplicemente che ciascuno si domandasse qual è il “suo” momento per lodare il Signore e per pregare Maria. Credo che questa iniziativa riuscirà bene solo se tutti ci domanderemo: io cosa farò in questo anno della preghiera? Poiché non deve essere un anno normale, quale sarà il momento nel quale io mi dedicherò alla preghiera? Messa, Rosario, predicazione degli Esercizi. Qual è il momento che fa per me?

Invocare Maria

Il tutto in onore di Maria, Madonna del Rosario, Vergine della preghiera. Credo che il nome di Maria sia il nome più invocato al mondo. È la preghiera dei semplici, è la voce degli umili che invoca Maria. È la voce della Chiesa che, nelle sue diverse espressioni, invoca il nome della Madre. La pietà mariana, la fede mariana deve essere un punto saliente della nostra fede. Non perdiamo il patrimonio di fede ereditato dai nostri padri. Sentiamoci invitati a coinvolgere figli, nipoti, richiamando anche il senso di una tradizione che non deve venire meno. Chiedete a Maria stessa di sostenervi, di aiutarvi, di darvi il coraggio per andare ad invitare un figlio, un nipote, un amico. Chiediamo a Maria la forza di un coinvolgimento grande. A partire da noi! Tutti sentiamoci invitati, ma soprattutto chi nella comunità vive un ruolo e una responsabilità. Consiglio pastorale, per gli affari economici catechiste, animatori, volontari della sportiva e della comunità pastorale in ogni settore sentano più forte l’invito che, anche a causa del ruolo che si vive, diventa una responsabilità. A chi è già vicino alle attività delle Parrocchie, a chi è già “dentro” la comunità, è richiesta davvero l’esemplarità. Maria Vergine del Santo Rosario guidi ciascuno di noi e suggerisca a tutti una intensa preghiera nei prossimi giorni.

Il Vostro Parroco,