Con Maria nel mese missionario.
Una festa particolare.
Non avremo, quest’anno, la processione con migliaia di persone. Non avremo la festa con i contorni a cui eravamo abituati. Eppure siamo riuniti nel nome di Maria e vogliamo festeggiare solennemente questa occasione della Madonna del rosario, tenendo conto anche del mese missionario che ci consegna, mediante l’animazione delle Pontificie Opere e per ogni settimana, una parola su cui riflettere. Si comincia con “eletti”.

La nostra elezione.
Come ci spiega San Paolo nei suoi scritti, anche noi siamo “eletti”.
“Eletti” perché figli di Dio che, nel Battesimo, hanno ricevuto la grazia di questa elezione singolare.
“Eletti” perché capaci di discernere la volontà di Dio per le nostre vite.
“Eletti” perché partecipi della vita della Chiesa.
“Eletti” perché figli della Vergine Madre, secondo quell’affidamento che Cristo stesso ha fatto, per ciascun discepolo, dalla Croce.
“Eletti” perché partecipi del dono della fede.
“Eletti” perché destinati alla vita eterna.
“Eletti” perché consapevoli della grazia di Dio che si riversa costantemente su di noi.
Elezione e missione.
Questa “elezione” ci chiede anche di pensare ai missionari che, nel mistero della vocazione ed elezione che riguarda ciascuno, hanno ricevuto quella singolarissima chiamata a partecipare alla “missio ad gentes” che li ha portati lontani nel mondo per vivere una donazione alla Chiesa nella forma di annuncio del Vangelo e di promozione umana nella quale ciascun missionario è inserito. Oggi ci è chiesto di riflettere sul senso di questa chiamata che riguarda anche qualche nostro concittadino:
Siamo tutti invitati a pregare per loro, sostenendo così la missione di chi si dedica, a tempo pieno, all’annuncio del Vangelo e al sovvenire fratelli e sorelle in umanità in diversi modi. Partecipi di questa misteriosa elezione, ricordiamoci di questa intenzione di preghiera nella settimana che incomincia, per ringraziare il Signore che ci ha chiamati a sé e ci ha associati alla grande missione della Chiesa.
Il vostro parroco,